
PRIMO CANTO ALLA MACCHIA




​
Egidio Marullo Valerio Daniele
Primo Canto alla Macchia
quaderno di pittura e musica
Primo Canto alla Macchia è un quaderno di pittura che dialoga con la musica. Abbiamo deciso di attraversare un sentiero comune con linguaggi diversi, immagini e suoni, riverberando e componendo impressioni legate alla Natura del nostro territorio. Crediamo che il rapporto con la Natura, col paesaggio, con l’aria che abitiamo, sia imprescindibile, determinante il nostro essere al mondo. E crediamo che il nostro paesaggio possa essere raccontato senza cornici e senza girandole, senza la grevità del
tempo ma con la levità di un’ala, di un pensiero libero e disarmonico, di un corpo innamorato.
​
Primo Canto alla Macchia è un quaderno d’artista di Egidio Marullo, composto da opere pittoriche in dialogo con la musica di Valerio Daniele.
Il quaderno si compone di 12 capitoli e 24 opere realizzate con la tecnica dell’acquerello. Vi si racconta il vissuto dell’autore immerso nel paesaggio meridiano e nella macchia mediterranea alternando ruvide, concrete visioni cromatiche a una dimensione più onirica e inerente al ricordo. L’artista narra allo spettatore il risultato della sua indagine sulla dimensione mediterranea, cogliendone codici e sequenze sotto forma di segni e luci, generando un’esperienza spirituale e tuttavia legata indissolubilmente alla realtà dei luoghi oggetto dell’indagine.
​
A dialogare con le opere pittoriche, i suoni di Valerio Daniele che sceglie la dimensione del solo per comporre, in risonanza con l’opera di Marullo, una serie di
8 brani nati anch’essi da una personale riflessione su paesaggio e natura. Daniele utilizza chitarre acustiche ed elettriche, preparate, baritone e non, in congiunzione con elettronica ed effettistica, alla ricerca di un’inedita ibridazione timbrica al contempo naturale e surreale, capace di sposare le asperità dell’acustico con i voli pindarici e l’aleatorietà delle architetture elettroniche manipolate in tempo reale.
Il compact disc, in 400 esemplari unici con copertine realizzate a mano, è allegato al quaderno.
A chiosa del lavoro, quasi una sintesi di temi, narrazioni e linguaggi dei due autori, il videoclip/cortometraggio ideato sull’ultima traccia del disco “Canto alla macchia”, realizzato integralmente con disegni di Marullo e fruibile all’indirizzo:
​